Agrofarmaci
La difesa fitosanitaria è un elemento indispensabile per assicurare produzioni di elevata qualità, salubri e in quantità sufficiente
Tutti gli agrofarmaci autorizzati, beneficiando delle normative europee, costantemente aggiornate secondo le migliori conoscenze tecniche e scientifiche, possono essere impiegati in sicurezza seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nelle etichette e divulgate in tutte le attività messe a disposizione degli utilizzatori per garantire l’uso sicuro e responsabile.
Gli agrofarmaci si suddividono in:
• ERBICIDI
• FUNGICIDI
• INSETTICIDI
• COADIUVANTI
L’ utilizzatore professionale che acquista e impiega prodotti fitosanitari deve essere in possesso del “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari“; parimenti chiunque svolga un’attività di vendita di prodotti fitosanitari o di consulenza sull’impiego di prodotti fitosanitari e di coadiuvanti deve essere in possesso degli specifici “certificato di abilitazione alla vendita” e “certificato di abilitazione all’attività di consulente“.
Il PATENTINO FITOSANITARI è necessario ad UTILIZZATORI, DISTRIBUTORI, VENDITORI e CONSULENTI
(ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs 150 del 14/08/2012 e GDR 163 del 04/03/2015)